Sono il Dott. Andrea Fabbri, Dietista e Personal Trainer a Roma, lavoro nel Settore Fitness e Nutrizione Sportiva dal 2006, e il mio obiettivo è coniugare i benefici della corretta alimentazione e dell’attività fisica offrendo ai clienti pacchetti personalizzati e calibrati in base alle esigenze individuali.
Non credo di essere infallibile, ma al contrario cerco di mettermi in discussione per imparare dagli errori. Ti posso garantire che ogni mia indicazione è basata su uno studio approfondito della tua situazione.
Tutti gli allenamenti che ti consiglio li ho eseguiti personalmente, cosi come i piani alimentari che propongo. Questo mi consentirà di aiutarti a superare le difficoltà che potrai incontrare.
Lavorare su stessi non è facile, ma permettimi di individuare i tuoi punti di forza e le tue criticità e ti aiuterò a trovare la VERSIONE MIGLIORE DI TE.
Possiamo tutti essere migliori di come siamo.
Inizio la mia carriera scolastica alla scuola alberghiera, appassionandomi alla materia scienza dell'alimentazione. Poteva sembrare uno scherzo del destino essendo nato celiaco e avendo avuto a che fare con l'alimentazione fin da piccolo.
Non avendo avuto una carriera scolastica brillante decido di andare a lavorare e dopo aver lavorato come cameriere capisco che non potevo aver già definito il mio futuro. L'unica possibilità per aprirmi dei nuovi orizzonti era iscriversi all'università.
Mi sono laureato nel 2003 (110 e lode) in dietistica all'Università La Sapienza di Roma, presso il distaccamento San Camillo Forlanini.
Dopo l'Università, non convinto della specializzazione in Nutrizione Umana, ho preferito accrescere le mie competenze in ambito sportivo iscrivendomi ad un Master I livello in Scienze dello Sport e del Fitness a Camerino, davvero un percorso illuminante. Ho effettuato vari stage e tirocini presso:
Nel 2006 concludo gli studi con voto: 28/30.
Dopo sette anni di allenamenti in palestra, la mia voglia di saperne sempre di più, mi porta ad iscrivermi al corso di Personal Trainer della FIF a Ravenna, decisione che presi solo per cultura personale poiché non pensavo potesse diventare un lavoro.
Ho partecipato a diversi corsi monotematici della FIF (allenamento per le donne, programmazione dell'allenamento, ipertrofia, mini ball training, boot camp, comunicazione).
Con Guido Bruscia (Docente della Federazione Italiana Fitness, FIF, e della Associazione Italiana Personal Trainer, AIPT), ho imparato l' "arte" dei Kettlebell.
Nel 2010 prendo il brevetto di istruttore di Spinning FISPIN.
Dopo 17 anni di lavoro nel campo della salute e dello sport, per soli motivi "commerciali" (ormai tutti si definiscono nutrizionisti e nessuno conosce i dietisti) ho deciso di tornare a studiare a 40 anni, completando la magistrale di Nutrizione Umana all'università San Raffaele di Roma.
Nel 2020 ho superato l'esame di stato per l'abilitazione a Biologo.
© 2024. «ItaliaWeb SRL». É severamente vietata la riproduzione.